Il blog di Bizarre equipe
Benessere e curiosità dal mondo dei capelli!
Che stress la caduta!
Cause, rimedi e consigli per intervenire prima che sia tropo tardi
Ti è mai capitato di notare cadute anomale o di trovare nella spazzola più capelli del solito e allo stesso tempo sentirli privi di corpo?
Una eccessiva perdita di capelli può indebolire tutta la chioma, per questo bisogna intervenire ai primi sintomi senza attendere che la situazione diventi più complicata da gestire.
Continua a leggere per scoprire quali possono essere le principali cause della caduta dei capelli, i rimedi delle esperte di Bizarre Equipe ed alcuni preziosi consigli per portare la tua chioma ad un nuovo splendore!
Da cosa deriva la caduta dei capelli?
I capelli cadono per fattori fisici, patologici o psicologici. Le cause di una perdita eccessiva di capelli sono da ricercarsi spesso in carenze alimentari, squilibri ormonali, patologie della cute o forti traumi psicologici.
In questo articolo ci occuperemo di una delle cause più frequenti di perdita dei capelli, sia negli uomini che nelle donne: lo stress.
Nei momenti particolarmente stressanti l’organismo non è più in grado di reagire in maniera adeguata e si crea una condizione fisica e psicologica di malessere, stanchezza e tensione che si ripercuote anche sul follicolo pilifero. Infatti, studi dimostrano che 8 persone su 10 lamentano, in questa situazione, un cambiamento in negativo visibile e tangibile proprio nei capelli.
Questo malessere si manifesta spesso nelle nostre chiome con la cosiddetta caduta da stress che si presenta come una perdita di capelli in quantità maggiore rispetto al solito, generalmente diffusa su tutto il cuoio capelluto, nonostante sia più marcata nell’area compresa tra la fronte e il vertice della testa.
Lo stress che può generare caduta di capelli può essere suddiviso in:
- stress fisico di varia natura, ad esempio gravidanza, sospensione o cambiamento di contraccettivi, intervento chirurgico, trauma fisico, diete severe con cali di peso importanti e malattie febbrili.
- stress psichico come ad esempio: incidenti, traslochi, matrimonio, problemi affettivi o familiari e tutto ciò che provoca stati di ansia o manifestazioni depressive.

Quali sono le conseguenze?
La tensione psico-fisica induce la liberazione di alcune sostanze, dette neuro peptidi, in grado di tradursi in aumento di caduta dei capelli. Inoltre, è stato evidenziato che i nervi presenti intorno al follicolo, sotto effetto dello stress, liberano dei mediatori dell' infiammazione che inibiscono la crescita del fusto capillare.
La tensione cutanea può anche rallentare la ricrescita dei capelli dopo la loro caduta.
Quando lo stress prende il sopravvento purtroppo i primi a risentirne sono proprio i capelli. Ma nulla è perduto, si sa che dopo ogni caduta ci si deve risollevare! Questo vale anche per i nostri capelli, e dato che la vita non ci permette di sfuggire allo stress quotidiano, ti daremo alcuni consigli per risolvere questo problema.
La perdita dei capelli progredisce fino a diventare visibile in un arco di tempo variabile compreso tra le poche settimane ed i quattro mesi in seguito all'episodio scatenante.
Il fenomeno persiste finché si protrae il periodo di stress e la perdita eccessiva di capelli può permanere anche per settimane dopo la rimozione dello stimolo stressante.

Cosa posso fare?
Il rimedio migliore contro la caduta dei capelli psicogena consiste nell'eliminare la fonte di stress, cioè la causa scatenante. Facile a dirsi, ma non facile a farsi. In alcuni casi la caduta da stress può risolversi senza particolari interventi o con l'aiuto di integratori specifici che vengono prescritti dal medico curante.
Se non trattata prontamente la caduta può cronicizzarsi e nel tempo dare anche problemi di miniaturizzazione e assottigliamento dei capelli.
Nelle situazioni di caduta dei capelli di maggiore entità o protratta per un lungo periodo di tempo non esitare a chiederci aiuto: ricorda che intervenire tempestivamente fa la differenza!
Prendi un appuntamento per eseguire un’analisi approfondita di cute e capelli che verrà effettuata con l’ausilio di una microcamera da parte della nostra tricologa sempre presente in salone che programmerà un percorso personalizzato allo scopo di favorire la ricrescita dei capelli e a contrastare la loro miniaturizzazione.

Gli oli essenziali: indispensabili alleati contro la caduta dei capelli
Per affrontare i problemi di caduta dei capelli noi di bizarre rivolgiamo sempre un'attenzione particolare alla cura e detersione corretta della cute, condizione necessaria per una rapida ed efficace ricrescita dei capelli.
I nostri clienti, infatti, vengono seguiti per tutta la durata del percorso con trattamenti detossinanti specifici effettuati in salone per trattare tutte le anomalie cutanee ed eliminare le impurità.
Per contrastare la caduta abbiamo scelto di avvalerci dell’aiuto di oli essenziali specifici sempre usati in sinergia tra loro per ottenere il massimo dell'efficacia, proprio perché hanno la capacità di penetrare fino agli strati della cute in cui si forma il capello e riescono ad agire in modo veloce e preciso.
Utilizziamo principalmente oli a base di melissa, camomilla, fiore di loto asiatico che hanno proprietà rilassanti calmanti e antiossidanti e oli che hanno proprietà detossinanti e antinfiammatorie contenenti lavanda, rosmarino, eucalipto, cajeput, melaleuca.
Questo perché i nostri studi e i nostri trenta e più anni di esperienza ci hanno portato ad ottenere risultati eccellenti.
Non possiamo eliminare tutto lo stress della vita quotidiana, ma possiamo sicuramente aiutarti ad eliminare lo stress da perdita dei capelli e farti avere di nuovo capelli da star!
