Il blog di Bizarre equipe
Benessere e curiosità dal mondo dei capelli!
La cheratina è amica dei nostri capelli?
Tutto quello che devi sapere sui trattamenti alla cheratina
I trattamenti alla cheratina sono ormai diventati un “must” per chi desidera avere capelli sani. Ma c’è ancora tanta confusione sull’argomento e le domande delle nostre clienti ci hanno ispirato a fare un po’ di chiarezza. Forse anche tu pensi che la cheratina serva per avere una chioma completamente liscia. Ebbene, non è esattamente così e fra poco scoprirai perché.
Continua a leggere e scoprirai cos’è la cheratina, come agisce, i suoi diversi usi e gli straordinari benefici per i capelli.
Cos'è la cheratina?
La cheratina è una proteina che si trova in natura sia nei vegetali sia negli animali. La cheratina è, inoltre, la componente principale dei nostri capelli che li sostiene, li rende resistenti e forti.
La cheratina naturale dei nostri capelli può subire danni dovuti ad agenti esterni come tinte, utilizzo di piastra, detergenti aggressivi, cloro, salsedine e perfino i raggi solari.
Quando la cheratina viene danneggiata, il capello perde brillantezza e diventa opaco, secco e fragile: proprio per questo sono nati moltissimi prodotti per proteggere la cheratina naturale dei capelli.

I trattamenti alla cheratina per i capelli possono essere composti da cheratina vegetale o cheratina di origine animale e hanno usi diversi.
Quello alla cheratina è quindi un trattamento non per lisciare il capello ma per idratarlo e nutrirlo, donargli brillantezza e luminosità, oltre a tenere sotto controllo il fastidioso effetto crespo.
La cheratina vegetale
La cheratina vegetale è anche chiamata fitocheratina.
Si compone di proteine derivate da grano, riso, mais e soia.
Si tratta di proteine idrolizzate che essendo a basso e medio peso molecolare vengono assorbite in modo facile e profondo dai capelli.
Questo tipo di cheratina favorisce un’azione ricostituente del capello ricreando la struttura cellulare dello stesso.
La cheratina vegetale può essere applicata sui capelli sciupati, sfibrati e tendenti al crespo per un effetto ricostituente fin dalla prima applicazione.
Tuttavia, questo trattamento è adatto a tutti i tipi di capelli, per migliorarne la struttura e per prevenire i danni da agenti esterni o dall’uso di tinte, decolorazioni, detergenti e fissativi aggressivi.

Trattamento alla cheratina vegetale: come si fa?
Nel nostro centro benessere dei capelli utilizziamo una cheratina vegetale ricca di aminoacidi che mimano le funzioni della cheratina dei nostri capelli.
Il trattamento si chiama Keravit e lo personalizziamo in base ai bisogni di ogni chioma.
Solitamente consiste in una serie di tre applicazioni a distanza ravvicinata (di una settimana, al massimo due), seguite da un’applicazione di mantenimento mensile.
Facciamo il trattamento in salone in una seduta relax con massaggio del cuoio capelluto, che dura poco più di un’ora.
Il risultato cosmetico visibile è straordinario fin dalla prima seduta: i capelli sono corposi, lucidi, nutriti e leggeri.
Oltre al molto soddisfacente risultato immediato, c’è anche quello, altrettanto importante, non visibile ad occhio nudo: il trattamento rilascia principi attivi che, oltre
a riparare i capelli, favoriscono il processo di cheratinizzazione a livello degli strati interni del capello. In pratica fin dal primo trattamento si inizia un percorso di ricostruzione che stimola i capelli a crescere più sani e forti.
Scopriamo la cheratina lisciante
Il trattamento alla cheratina vegetale (il nostro Keravit) non va confuso con il trattamento alla cheratina lisciante o anti crespo che va a modificare la struttura e la forma del capello.
Per questo tipo di trattamento viene usata una cheratina di origine animale, ricavata dal vello delle pecore (cruelty free, non preoccuparti).
Questo tipo di cheratina non contiene formaldeide né altre sostanze nocive per la salute. Anzi, migliora l’aspetto sano e naturale del capello, lo ristruttura, lo idrata e ne migliora l’elasticità.
Cheratina lisciante: come si fa?
La cheratina lisciante è un trattamento professionale che va applicato sui capelli e termosaldato con la piastra. I tempi di esecuzione cambiano in base al tipo di liscio che vuoi ottenere e in base al tuo tipo di capello.
Puoi scegliere se fare un trattamento alla cheratina più blando per eliminare solo il crespo fino ad arrivare ad un liscio molto disciplinato. Il trattamento in salone può durare da un’ora a 3 ore.
L’effetto liscio (o disciplinante) con la cheratina lisciante dura dai 4 ai 6 mesi, a seconda del tipo di capello. Una cosa fondamentale per mantenere l’effetto il più a lungo possibile è l’utilizzo di shampoo e conditioner dedicati privi di sali aggressivi formulati per mantenere nel tempo i trattamenti alla cheratina, arricchiti con preziose ceramidi e cheratine vegetali, ricchi di aminoacidi, riparano la struttura in profondità e aiutano il mantenimento nel tempo dei trattamenti liscianti e anticrespo eseguiti in salone.
La cheratina lisciante viene “consumata” più velocemente se non si utilizzano i prodotti adatti.

Si può aumentare la produzione naturale di cheratina?
Ora che abbiamo fatto chiarezza sui tipi di trattamento alla cheratina, possiamo rispondere alla domanda iniziale: “Sì! La cheratina è decisamente amica dei nostri capelli”!
Non tutti sanno che sostanze come vitamina C, acido folico, ferro, potassio e zinco favoriscono la produzione naturale di cheratina. Perciò una dieta bilanciata e ricca di cereali, frutta e verdura ti può aiutare a stimolare la crescita di capelli sani e forti.
Noi di Bizarre Equipe possiamo fare bene la nostra parte, con consigli personalizzati e con una selezione accurata dei migliori prodotti alla cheratina.
Ti aspettiamo nel nostro centro benessere dei capelli
per scoprire il trattamento alla cheratina che farà risplendere la tua chioma tutto l’anno!
