Il blog di Bizarre equipe
Benessere e curiosità dal mondo dei capelli!
Ahi che dolore!
Perchè mi fanno male i capelli?
Ti è mai capitato di avvertire dolore, bruciore, formicolio o fastidio a livello del cuoio capelluto? Non sei l’unica! Anche le nostre clienti ci riferiscono il manifestarsi di questi sintomi ma non riescono a capirne il motivo né a trovarne il rimedio.
Questa sintomatologia è chiamata tricodinia: una sensazione di forte fastidio cronico o sporadico, avvertita sulla cute.
Ma da che cosa dipende?
Le cause sono spesso di diversa origine e molteplici, ma è sempre presente uno stato infiammatorio della cute o del follicolo pilifero.
Esiste una grande correlazione tra la componente psicologica e tricodinia e tra tricodinia e caduta dei capelli. Nervosismo, stress ed ansia sono spesso fattori scatenanti.

La tricodinia spesso si accompagna a:
- Telogen effluvium: una abbondante caduta di capelli che generalmente si risolve in pochi mesi ma, a seconda delle cause, può diventare cronica. La tricodinia tende a sparire al regredire della caduta.
- Dermatite seborroica: un' alterazione della composizione del sebo (aumento di trigliceridi e colesterolo) crea le condizioni per la proliferazione di un microrganismo, il malassezia, il quale provoca disequilibrio del Ph cutaneo e infiammazione.
- Un' eccessiva e costante trazione della radice dei capelli, ad esempio per acconciature troppo strette mantenute per tempi prolungati.
- Stress, tensioni emozionali o ansia sono spesso associati alla comparsa di tricodinia.
- Bruxismo: il digrignare i denti provoca una ipersollecitazione della muscolatura cranica con conseguente infiammazione cutanea.
Cosa succede se non intervieni?
Dato che la tricodinia è una manifestazione cutanea di un problema più radicato, la sua risoluzione è legata al trattamento della causa scatenante. Quindi intervenire è importante sia per dare sollievo al cuoio capelluto dolorante che per rallentare o prevenire una caduta indesiderata dei capelli. Pensa se tu non potessi più colorare i capelli perché la tua cute è troppo sensibile e non tollera più la tinta.
Tre consigli per un sollievo immediato
- L’utilizzo sinergico di oli essenziali a base di arancio amaro e melissa, con forte azione calmante e rilassante delle terminazioni nervose, per risolvere nell’immediato la sensazione di dolore e fastidio ed oli essenziali di eucalipto, melaleuca, rosmarino per avere un'azione antinfiammatoria e antibatterica.
- Trattamenti specifici di pulizia profonda, riequilibranti e detossinanti, che aiutano ad agire sulle cause determinanti come l’iperseborrea e la forfora.
- Ricordati che è fondamentale detergere il cuoio capelluto con shampoo specifici e non aggressivi per mantenere equilibrato il ph.
Dopo un attento esame del capello ed una scrupolosa analisi tricologica noi di Bizarre Equipe scegliamo prodotti professionali con azione stabilizzante, calmante e normalizzante del Ph cutaneo. E ti consigliamo i migliori: quelli adatti a te!


